Google Photos diventa a pagamento da giugno 2021

Google Photo non sarà più gratis senza limiti

Gennaio 10, 2021

Da Giugno 2021 Google cambia le proprie policy di accesso al servizio Google Photos, lo storage in cloud di Google. Lo fa perché obiettivamente si ritrova a dover gestire miliardi di nuove immagini ogni giorno e dopo averi dato per anni tutto gratis, ora vuole essere pagata.

Leggendo il post sul blog di Google, che è la migliore fonte a proposito, si evince che chi ha caricato le proprie foto ad alta qualità (spazio gratuito illimitato) non dovrà mettersi a fare pulizia delle proprie foto, perché non inizierà a pagare per le foto caricate. Tutto le foto caricate in questo modo fino al momento dello switch resteranno lì, congelate.

Tutte le nuove foto, invece, andranno a finire (compresse o no) nel conteggio dello spazio che Google fornisce con i suoi servizi. Quindi fino a 15 GB è gratis (compresi i file di Google Drive e la posta), oltre si dovrà iniziare a pagare.

Chi carica le immagini a qualità originale, senza compressione, andrà avanti a fare come già sta facendo, cioè fino a 15GB è gratis e poi deve pagare.

Se si possiede un telefonino Google Pixel, invece, si avrà l’upload illimitato ma ad alta qualità (non più a qualità originale come è stato fino adesso).

Si può calcolare lo spazio occupato qui: https://photos.google.com/storage

Si possono scaricare tutte le proprie foto qui: https://takeout.google.com/?pli=1

Quanto costa Google Photo storage

Fino a 15 GB è gratis.
Fino a 100 GB costerà 2 euro/mese
Fino a 1 tera 10 euro/mese
Fino a 2 tera 10 euro/mese

Se si usa la compressione e se se non si usano molto i video dovrebbe essere in genere un’opzione accettabile quella dei 100 GB.

Author

PHP expert. Wordpress plugin and theme developer. Father, Maker, Arduino and ESP8266 enthusiast.